Formula 1: "È inaccettabile", rabbia del clan Verstappen dopo i fischi al campione del mondo

Jos Verstappen ha denunciato il trattamento riservato al figlio Max, campione del mondo, fischiato durante la grande presentazione della griglia di partenza della Formula 1 la scorsa settimana.
Il campione del mondo in carica con il team Red Bull, Max Verstappen, è stato sonoramente fischiato durante l'evento serale di presentazione dei team per la stagione 2025, svoltosi la scorsa settimana all'O2 Arena di Londra. 15.000 spettatori ostili che hanno accolto gelidamente anche Christian Horner, l'allenatore britannico della squadra di Milton Keynes. Se Verstappen non ha parlato, il leader ha risposto lasciandosi andare a un sorriso ironico: " È comunque fantastico essere qui".
Questa ostilità non è passata inosservata all'interno del clan del quattro volte campione del mondo. Il padre dell'ex pilota di Formula 1 "Mad Max" ha condannato l'atteggiamento del pubblico che, come prevedibile, ha accolto Lewis Hamilton in modo trionfale. " Ho trovato vergognoso quanto accaduto con la Red Bull. Christian Horner venne fischiato, così come Max. Lo fai per la Formula 1, per promuovere il campionato, e vieni fischiato dal pubblico. "Questo è inaccettabile", ha affermato l'olandese difendendo il figlio.
Secondo Jos Verstappen (52), Max potrebbe semplicemente saltare una possibile presentazione l'anno prossimo, se la cerimonia dovesse svolgersi ancora una volta in territorio ostile. " Max non vuole questo, essere fischiato davanti a un pubblico di 25.000 persone. Ha anche detto: " Se l'anno prossimo sarà in Inghilterra, di sicuro non mi vedranno". E non potrei essere più d'accordo con lui. Sei lì per promuovere lo sport e mostrare i nuovi colori delle auto, ma quando si scatenano in quel modo, la domanda è : "Cosa ci fai qui?"
La Federazione Internazionale dell'Automobile ha condannato i fischi rivolti a Verstappen e all'intero team Red Bull, nonché quelli rivolti all'istituzione quando il logo della FIA è apparso sui maxi schermi dell'O2 Arena. “A tutti i livelli, lo sport si basa sulla cultura del rispetto. Pertanto è stato deludente ascoltare la reazione tribale del pubblico alla presentazione del campione del mondo Max Verstappen e del boss della Red Bull Christian Horner a Londra. Max e Christian hanno entrambi dato un grande contributo al nostro sport. "Non dobbiamo perdere di vista questo aspetto durante la prossima stagione", ha affermato un portavoce della FIA, aggiungendo che sta partecipando a un programma (United Against Online Abuse, ndr) per combattere gli insulti sui social network . "Siamo al fianco di tutti i concorrenti, dei dirigenti, dei volontari e dei tifosi per unirci contro questa crescente minaccia. "Invitiamo la comunità sportiva a tenere in considerazione l'impatto di questi atti, online o nella vita reale", ha aggiunto l'istituzione.
lefigaro